Skip to main content
ARTICLE ARTICLE ARTICLE ARTICLE ARTICLE ARTICLE   ARTICLE ARTICLE ARTICLE ARTICLE ARTICLE ARTICLE  
ARTICLE ARTICLE ARTICLE ARTICLE ARTICLE ARTICLE   ARTICLE ARTICLE ARTICLE ARTICLE ARTICLE ARTICLE  

L’olio essenziale di Tea Tree: proprietà e utilizzi in cosmetica

Foto dell'olio essenziale di tea tree e opinione della dott.ssa Vittoria Lonetti fondatrice di Vilo
26/10/2024

L’olio essenziale di Tea Tree, estratto dalle foglie della Melaleuca alternifolia, è uno degli ingredienti più versatili e apprezzati in cosmesi, grazie alle sue proprietà antimicrobiche, antinfiammatorie e purificanti. Originario dell’Australia, il Tea Tree oil (INCI :Melaleuca Alternifolia Tea Tree Leaf Oil ) viene utilizzato da secoli per trattare una vasta gamma di problematiche cutanee. Vediamo come questo prezioso olio può essere inserito nella tua routine di bellezza nella maniera corretta. 

Una premessa doverosa, attenzione alla differenza tra oli vegetali e oli essenziali, benché due doni della natura, gli oli essenziali se utilizzati puri sulla nostra pelle, e senza altri veicoli possono essere anche molto irritanti. Nell’articolo, Oli essenziali e cosmetica: quando la parola essenziale si riferisce a un olio, ve lo spiego in maniera più approfondita!

Inoltre anche qui, come per gli oli vegetali, la parola chiave è qualità. La composizione chimica può essere estremamente variabile, a seconda se si parla di alberi selvatici o coltivati; solo foglie o foglie più ramoscelli terminali, la modalità di produzione. Quindi attenzione a quello che scegliete!

Cosa rende speciale il Tea Tree oil?

Il Tea Tree oil è particolarmente noto per la sua capacità di combattere batteri, funghi e virus, il che lo rende un alleato naturale per diverse esigenze della pelle. Il terpinen-4-olo, presente in percentuali superiori al 30% nell’olio essenziale, sembra essere il principale responsabile delle sue proprietà. 

  • Antibatterico e antifungino: è efficace nel trattamento di infezioni cutanee, acne e micosi.
  • Antinfiammatorio: aiuta a ridurre il rossore e l’infiammazione, rendendolo ideale per pelli infiammate

Come usare il Tea Tree oil in cosmesi

In cosmesi, i prodotti con elevate concentrazioni e, soprattutto, gli oli invecchiati (ossidati) possono indurre reazioni allergiche. Per questo l’associazione europea dei cosmetici COLIPA ha raccomandato nel 2002 che il Tea Tree Oil non dovrebbe essere utilizzato nei prodotti cosmetici in modo tale da risultare in una concentrazione superiore all’1% applicato sulla pelle. 

  1. Trattamento dell’acne: Il Tea Tree oil è uno degli ingredienti naturali più efficaci per combattere l’acne. Grazie alle sue proprietà antibatteriche, può aiutare a ridurre le infiammazioni e a prevenire la formazione di nuove imperfezioni.
  2. Detergente per il viso: Se hai una pelle tendente al grasso o alle imperfezioni, puoi aggiungere una goccia di Tea Tree oil al tuo detergente quotidiano per una pulizia più profonda e purificante.
  3. Cura dei capelli: È ideale anche per il cuoio capelluto. Se soffri di forfora o irritazioni, puoi aggiungere una goccia di Tea Tree oil allo shampoo. Questo aiuterà a mantenere il cuoio capelluto pulito e libero da infezioni fungine​
  4. Cicatrizzante naturale: Le proprietà antimicrobiche del Tea Tree oil possono aiutare anche nella guarigione di piccole ferite e tagli. Applicato localmente, insieme alla tua crema o al tuo olio,aiuta a prevenire le infezioni e accelera il processo di guarigione​

Attenzione e precauzioni

Fate attenzione da quanto tempo è aperto il vostro olio, perchè l’olio essenziale di Tea Tree viene ad essere più irritante quando invecchiato perché  l’ossidazione aumenta la sua potenza sensibilizzante.

Sebbene il Tea Tree oil sia generalmente sicuro se usato correttamente, è importante ricordare alcune precauzioni:

  • Diluizione: Non applicare l’olio essenziale puro sulla pelle, poiché può causare irritazioni. Diluisci sempre in un olio vettore, olio di mandorle, olio di jojoba.
  • Test allergico: Prima di usarlo su vaste aree del corpo, fai un test su una piccola porzione di pelle per verificare eventuali reazioni allergiche.

L’olio essenziale di Tea Tree è un potente alleato per chi desidera un approccio naturale e multifunzionale alla cura della pelle. Per esempio puoi utilizzarlo anche per le gengive infiammate, per combattere i primi fastidi dell’herpes simplex., però presta sempre attenzione e prima di usare un olio essenziale chiedi sempre a un esperto! Per qualsiasi dubbio potete contattarci a info@vilocosmetics.com!

Approfondimenti scientifici per i più curiosi e fonti :https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/cod.12591

Curiosità

  • Ha un odore caratteristico di menta-canforaceo
  • Il tempo per il primo raccolto varia da 1 a 3 anni, a seconda del clima e del tasso di crescita delle piante. La raccolta avviene tramite un processo in cui l’intera pianta viene tagliata quasi a livello del suolo e triturata in frammenti più piccoli prima dell’estrazione dell’olio
un abbraccio,V.
Articoli correlati
Novembre, per me, è sempre stato un mese speciale. È il mese in cui sono nata, il mese in cui — dodici anni fa — mi sono laureata in farmacia, e lo stesso in cui, un po’ di tempo dopo, è nata anche Vilo. Tre date diverse, ma tutte unite da una sola cosa: la […]
foto in cui si vede Beauty Caress di vilo cosmetics, inserito in un beauty neutro con altri prodotti cosmetici.
Ci sono prodotti che entrano nella tua routine e restano lì, perché ti fanno sentire bene — senza che tu debba pensarci troppo.Beauty Caress per me è questo: un olio che ascolta la pelle, la accompagna, si adatta.Non devi capire come usarlo, perché è lui che capisce di cosa hai bisogno. Diversi usi, una sola […]
integratori
Parlare di bellezza significa guardare non solo a ciò che applichiamo sulla pelle, ma anche a ciò che portiamo al nostro interno.Se in cosmetica valutiamo qualità, forma e funzione degli attivi, lo stesso criterio vale — forse ancora di più — negli integratori. Integratori e cosmetici: stessa parola, mondi diversi Un cosmetico è una formulazione […]
mano di giovane donna con integratori
Una delle domande che mi viene fatta più spesso – in farmacia o durante una consulenza skincare – è:  “Quali integratori possono migliorare davvero la pelle?” È una domanda legittima, perché la pelle parla. Cambia con il tempo, con l’alimentazione, con le stagioni. E sempre più persone vogliono sapere come prendersene cura anche dall’interno. Il […]
in questa foto si vede il prodotto di vilo cosmetics. l'olio viso illuminate,levigante Beauty Caress e il vilo lip oil su uno sofndo neutro, inseme a un sapone viso e al profumo ginger lilly di jo malone
In laboratorio e in farmacia ho osservato da vicino centinaia di ingredienti e prodotti.Ogni giorno, per anni, ho letto INCI, analizzato formule, provato texture, ascoltato clienti. Eppure la domanda che mi ha accompagnata più di tutte è sempre stata la stessa:  Cosa serve davvero alla pelle? Non c’è stata una risposta immediata. È arrivata nel […]
contorno occhi idratato in cui si è applicato beauty caress di vilo cosmetics
Ci sono zone della nostra pelle che parlano prima delle altre. In estate, il contorno occhi è tra queste. È qui che il sole si fa sentire in modo più sottile, ma più profondo. La pelle in questa zona è più sottile, più fragile, più esposta: ha pochissime ghiandole sebacee, un film idrolipidico quasi inesistente, […]
una recensione scritta su google per il prodotto beauty caress di vilo cosmetics da parte di una cosmetologa
Ci sono parole che, più di ogni altra cosa, restituiscono il senso di quello che faccio ogni giorno.Le vostre recensioni non sono solo, sono esperienze reali che mi ricordano perché ho scelto di creare VILO e perché ho deciso di iniziare proprio da un olio viso essenziale. Beauty Caress possiede una formula pensata con cura, […]
In questa foto si vede l'olio viso beauty caress usato come doposole
Da sempre, la mia passione per la skincare nasce dall’unione tra scienza e natura. Quando ho creato Beauty Caress, volevo un prodotto che non solo “funzionasse”, ma che raccontasse una storia di efficacia e benessere profondo.  Oggi voglio condividere con voi il lato scientifico di questo prezioso olio, spiegandovi perché è diventato l‘alleato perfetto per […]
L’estate è la stagione che più mette alla prova la nostra pelle, ma è anche il momento in cui riscopriamo il valore della semplicità nella beauty routine. Tra giornate intense e weekend improvvisati, come possiamo prenderci cura della nostra pelle senza complicarci la vita? LA REGOLA DEI TRE STEP La skincare estiva efficace si basa […]
Le labbra sono una zona particolarmente delicata del nostro corpo. A differenza del resto della pelle del viso e del corpo hanno una scarsa capacità di mantenersi idratate da sole. Tra i fattori che contribuiscono all’idratazione della pelle ci sono le ghiandole sebacee, che, appunto, scarseggiano a livello delle labbra.  Molti fattori esterni o interni […]
0