A chi affidarsi per scoprire i prodotti giusti per la propria pelle: facciamo chiarezza

Cari appassionati e appassionate di skincare,
la cosmetica molto spesso viene trattata come un argomento un po’ superficiale, eppure pensate che dentro ogni cosmetico si racchiude un mondo, tutto di chimica!
La cosmetologia per definizione è la scienza che si occupa dello studio degli ingredienti cosmetici, e dovete pensare alla figura del cosmetologo come colui che pensa, studia, sceglie gli ingredienti per creare un cosmetico. È quella figura che conosce il cosmetico a 360°, perché studierà la legislazione cosmetica, gli ingredienti, e tutto quello che riguarda l’interazione tra pelle e cosmetici.
Pensate che pochissime sostanze, per diverse ragioni, possono essere applicate pure sulla nostra pelle, alcune inoltre funzionano meglio se miscelate con altre. Anche il risultato finale dipenderà da molte variabili, non è un risultato che si ottiene solo della sommatoria delle proprietà dei singoli ingredienti *
Essendo una persona che fa parte del “dietro le quinte” di quello che è il mondo cosmetico, affidarsi al cosmologo per fare una consulenza beauty personalizzata vuol dire fare un viaggio tra scienza e consapevolezza.
Saper scegliere i prodotti per la propria pelle a livello di detergenza e trattamento non è una cosa così banale, ognuno ha pelle con esigenze diverse e spesso alcuni gesti possono cambiare l’efficacia della vostra skincare! La cosmetica spesso va per mode e il nuovo ha sempre il suo fascino, ma ricordatevi anche che ingredienti considerati un po’ âgé con molta letteratura dietro di efficacia hanno un fascino importante (parola di cosmetologa)!
Come si fa a dire che un cosmetico è migliore rispetto ad un altro per la propria pelle? Oppure, come si fa a capirlo?
Vorrei darvi alcune semplici riposte, ma ahimè ogni situazione va analizzata e contestualizzata ed è quello che si fa con una consulenza beauty quando vi dico perché è meglio cambiare un certo cosmetico o perché invece continuerei ad utilizzarlo!
Beauty e consapevolezza: Ricordatevi che se avete una pelle sensibile, potete controllare in etichetta se è riportata la dicitura “dermatologicamente testato su pelle sensibile”, perché vuol dire che è stato sottoposto a un test epicutaneo per valutare il potenziale irritante di un prodotto cosmetico.
*Manuale del Cosmetologo,II edizione,Tecniche Nuove

La tua pelle in primavera! Come il cambio stagione ci parla e come rispondere con una skincare essenziale

VILO COSMETICS a Milano: un Temporary Store dove la skincare incontra le persone, dal 13 al 19 maggio in Corso Garibaldi 73

Il gesto che resta: la cura della pelle come rituale femminile e familiare

La scienza dell’ascolto: skincare consapevole e biologia della pelle

Olio viso Beauty Caress: un solo gesto, mille benefici per la tua pelle

Consulenza skincare, il pass per una pelle sana e radiosa

Skinminimalism: la potenza della semplicità nella skincare

Retinolo e Beauty Caress: il duo perfetto per una pelle radiosa

Prepara la pelle alla primavera: L’importanza di una Consulenza Skincare Personalizzata
