Skinminimalism: la potenza della semplicità nella skincare

Negli ultimi anni, il mondo della skincare ha visto un’incredibile evoluzione: routine sempre più lunghe, stratificazioni infinite di prodotti, promesse di risultati miracolosi. Ma è davvero necessario? O forse è tempo di tornare all’essenziale?
Lo Skinminimalism è la risposta a una skincare di infiniti passaggi. È la filosofia che, proprio come nella vita, la semplicità premia. Una filosofia che quando ho creato Vilo ® è stato il mio pilastro, pochi prodotti: quelli giusti per una pelle equilibrata e radiosa senza eccessi.
Cos’è lo Skinminimalism?
Lo Skinminimalism è un approccio consapevole alla skincare,è un concetto che ho fatto mio dopo aver studiato tante ore cosa c’è nel mondo cosmetico, dal punto di vista chimico.
Infatti anche io ero “vittima” del marketing e di un beauty pieno di prodotti che acquistavo con poca consapevolezza.
Non ci nascondiamo dietro un dito, oggi la cosmetica che va per la maggiore è la k-beauty, la cosmetica coreana, ma oltre a “marketing geniale” dobbiamo capire ciò che serve davvero alla nostra pelle. Infatti bramiamo a quella pelle così perfetta e la famosa glass skin, ma ahimè li c’è di base una cosa che non possiamo cambiare nemmeno con la miglior skincare, ovvero la genetica!
La pelle coreana, rispetto alla nostra ha alcune differenze sostanziali, come spessore, numero di ghiandole sebacee e tende a macchiarsi più facilmente (in questo come tintarella siamo più predisposti noi). Per questo, per evitare che la loro pelle si macchi, da sempre i coreani hanno delle creme solari fantastiche,il vero potere dei cosmetici coreani a parer mio. Infatti mentre noi abbiamo SPF50+ con texture leggere relativamente da poco tempo, loro sono da sempre dei maghi delle texture.
Ad ogni modo la semplicità non significa rinunciare all’efficacia, bastano pochi step mirati ed essenziali.
✔ Detersione– basta scegliere il detergente adatto e gran parte della vostra skincare è già fatta! Infatti, bisogna valutare quale scegliere e ricordatevi che la doppia detersione va bene per le pelli più secche, ma la eviterei per quelle con eccesso di sebo o acneiche.
✔ idratazione – Scegliere prodotti con formule essenziali ed idratanti, possiamo idratare la pelle in due modi, riducendo la TEWL (transepidermal water loss) con ingredienti che facciano da effetto barriera come l’acido ialuronico, oppure idratare attraverso i lipidi chiave della nostra pelle e prediligere forme oleose
✔ Protezione solare– ricordatevi che gli UVA sono presenti tutto l’anno e tutto il giorno, passano i vetri, e oltre alle macchie sono implicati nell’invecchiamento cutaneo
Questo metodo ottimizza la vostra skincare, riduce il rischio di irritazioni e rende la skincare un rituale efficace.
Il rischio di troppe stratificazioni?
Più prodotti possono creare anche più interferenze, soprattutto per le pelli più sensibili:
Pelle stressata – Troppi attivi possono irritare la barriera cutanea e causare sensibilizzazione.
Interazioni tra ingredienti – Alcuni ingredienti non vanno d’accordo tra loro e possono annullarsi o provocare reazioni indesiderate.
Lo Skinminimalism non è privarsi di qualcosa, ma scegliere con consapevolezza. Ricordati sempre che quello che fa la differenza nella skincare è la costanza, un rituale più semplice ti permetterà di seguirlo maggiormente. Un gesto di amore verso la tua pelle e il tuo benessere.
Sei pront* a semplificare la tua routine?

Consulenza skincare, il pass per una pelle sana e radiosa

Retinolo e Beauty Caress: il duo perfetto per una pelle radiosa

Prepara la pelle alla primavera: L’importanza di una Consulenza Skincare Personalizzata

A San Valentino, regala(te)vi amore: la bellezza di una pelle amata e protetta

Il potere del profumo nella skincare: un viaggio sensoriale con Beauty Caress

Prepara la pelle alla primavera : l’importanza di una consulenza Skincare Personalizzata

Gli ingredienti preziosi di Beauty Caress: la Natura che nutre la tua pelle

VILO è prendersi cura della pelle con semplicità e amore

Glow Power – Brilla sotto le luci delle Feste
